LAVORO
Corso GRATUITO addetto/a mensa
Competenze tecniche
Durata corso
60 ore
Livello
base
Quota iscrizione
Gratuito
Tale corso può essere proposto presso le nostre sede IAL di:
COMO, LEGNANO, MILANO, SARONNO
contattaciObiettivi
L’obiettivo fondamentale del percorso formativo è quello di formare una figura professionale capace di operare in autonomia all’interno dei vari contesti operativi della ristorazione, nelle mense e in strutture ricettive ed altre tipologie di riferimento. Il corso tratterà anche le tematiche in materia di sicurezza sul lavoro, igiene e sicurezza alimentare.
Contenuti
MODULO 1: FORMAZIONE SULLA TIPOLOGIA DI RISTORAZIONE COLLETTIVA/VELOCE E CATERING (8 ore)
Apparecchiare i tavoli, Organizzare i posti a sedere, Allineamento e controllo tavoli, Pulizia degli ambienti, L’allestimento del buffet: predisporre, presentare e allestire il materiale e i prodotti, Tecniche di servizio al tavolo di pietanze e bevande, Il banqueting e il catering: Quali differenze?
MODULO 2: MATERIE PRIME E LA LORO CONSERVAZIONE (8 ore)
Merceologia alimentare, Principi di igiene alimentare, Principi di sicurezza alimentare, Tecniche di conservazione dei prodotti alimentari, Tecniche di pulizia e sanificazione, Processi e metodi di stoccaggio degli alimenti e caratteristiche merceologiche e organolettiche delle principali derrate alimentari.
MODULO 3: NOZIONI DI BASE SULL’ORGANIZZAZIONE DEL LABORATORIO DI CUCINA CON UTILIZZO DI ATTREZZATURE E APPARECCHIATURE IN DOTAZIONE + COMPONENTE PRATICA (12 ore)
Tecniche di cottura, Organizzazione della cucina, Tritare e affettare: le regole per tagliare, tritare e affettare correttamente.
MODULO 4: PREPARAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI E DEL MENU+COMPONENTE PRATICA (10 ore)
L’ambiente e la preparazione dei locali, Il Menù e le preparazioni, Diete e allergeni, Gestione e distribuzione del cibo, Comunicazione durante i pasti, Le attrezzature e la pulizia delle stesse.
MODULO 5: SICUREZZA ED IGIENE (12 ore)
Sistema HACCP: definizioni, compiti e funzioni, Controllo visivo, verifica della merce immagazzinata e sua rotazione, Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori, Valutazione e controllo delle temperature e del microclima, Nozioni di chimica merceologica, di chimica e di fisica, Nozioni di igiene personale e di igiene delle strutture e attrezzature.
MODULO 6: COMUNICAZIONE, LAVORARE IN TEAM, GESTIONE DEL CLIENTE (4 ore)
Strumenti e tecniche di accoglienza del cliente, Come comunicare con il cliente, La relazione verso il cliente in maniera empatica, Saper consigliare il cliente, La comunicazione verbale e gestuale, Team Working: processo metodologico, problem solving, monitoraggio relazionale, attività, competenze, strumenti, strategie di sviluppo e miglioramento delle performance del Team.
Destinatari
Requisiti
INFORMAZIONI UTILI
Certificazione | Certificazione competenze |
Data inizio | 01/06/2022 |
Data termine | 01/07/2022 |
Frequenza |
|
Metodologia | Aula |
Gruppo Classe Min | 8 |
Gruppo Classe Max | 15 |
Finanziato | SI |
Referente | Antony Dimita sede.legnano@ialombardia.it |